Tofu Punjabi


Oggi ho sperimentato questa ricetta indiana e devo dire che il risultato è stato ottimo. È una ricetta sana,saporita e contiene molte spezie che adoro 😉 Sembra complicata perché ha molti ingredienti, ma invece è davvero facile da realizzare.

Ingredienti (per 2 persone):
150 gr riso basmati
1/2 – 1 panetto di tofu
2 cucchiai olio di oliva
2 foglie di alloro
1/2 bastone di cannella
2 bacche di cardamomo verde
3 chiodi di garofano
1 1/2 cucchiai di semi di cumino
3 spicchi d’aglio
1 pollice di zenzero
2 peperoncini verdi
2 grosse cipolle
3-4 pomodori
1 cucchiaino di peperoncino rosso in polvere
2 cucchiaini di coriandolo in polvere
1 tazza d’acqua
1 cucchiaio Garam masala
1 manciata di coriandolo o basilico fresco
sale quanto basta

Procedimento:
Tritare o mixare lo zenzero, l’aglio e il peperoncino verde e metterli in una terrina.
Mixare le cipolle con un goccio d’acqua così da ottenere una crema ed aggiungervi un po’ di sale.
In una pentola (a fuoco medio) aggiungere 2 cucchiai di olio d’oliva, e quando è caldo aggiungere la cannella, i chiodi di garofano, le foglie d’alloro e il cardamomo.
Quando sfrigolano, aggiungere i semi di cumino e soffriggere per alcuni secondi finché si sente il profumo.
Aggiungere lo zenzero, aglio e peperoncino precedentemente mixati e soffriggere ancora  per 20 secondi circa.
Aggiungere la crema di cipolle, e mischiare. Cuocere, mischiando di tanto in tanto, sempre a fuoco medio per 20 minuti circa, con la pentola semicoperta dal coperchio. Dopo 20 minuti ci sarà un composto verde marroncino privo di acqua.
Nel frattempo mixare i pomodori e dopo i 20 minuti aggiungerli al composto. Aggiungere sale, peperoncino rosso in polvere e coriandolo in polvere.
Cuocere ancora per 20 minuti col coperchio socchiuso, cosicché l’acqua evapori quasi completamente.
A questo punto unire il tofu tagliato a dadini e 1 bicchierino di acqua. Cuocere ancora una decina di minuti (i primi 5 col coperchio e gli ultimi 5 senza coperchio).
Contemporaneamente in un altro pentolino far cuocere il riso basmati.
Togliere dal fornello e aggiungere un cucchiaino di Garam masala, e una manciata di basilico o coriandolo fresco. Aggiustare anche di sale. Mischiare bene.
Su un piatto mettere del riso e ricoprirlo col composto. Buon appetito!

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. mi piace la cucina indiana, assaggerò presto questo riso! 🙂

    Reply
  2. cara kikka questa è da provare assolutamente… 🙂

    Reply
  3. Quante spezie!!! Questa ricettina me la salvo per i “tempi migliori”, sicuramente mi piacerà un sacco!!! 😛

    Reply
  4. Adoro tutte le spezie che hai usato!!! invitante e stuzzicante, lo proverò 🙂

    Reply
  5. Cucina indiana ? Adorooooooooo… 🙂

    Reply
  6. Salvo anche questa! Sai nel mio palazzo il portinaio è un cingalese, alla sera quando rientro dal lavoro e apro il portone sono avvolta da un profumo di spezie indescrivibile che arriva dal suo appartamento… mi riprometto sempre di fare qualche piatto speziato … ora proverò con la tua ricetta! 😀

    Reply
  7. Buonissimo questo tofu 😛 però, caspita, quanti ingredienti ci vogliono per cucinarlo così o___o

    Complimenti Kikka 😉

    Reply
  8. Amo la cucina etnica, in particolare quella indiana. Questa te la copio! 😀

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti