Melanzane gratinate rapidissime

Con questa semplicissima farcitura  si possono cucinare un sacco di verdure, in questa occasione l’ho sperimentata con le melanzane.


Ingredienti :
una bella melanzana grigliata (o, come spiego più avanti, funghi champignon freschi)
3 pomodori secchi sottolio
tofu
un ciuffo di prezzemolo
mezzo bicchiere di pane grattugiato
uno spicchio d’aglio
olio evo
sale
pepe

Procedimento:
Si fa a dadini o si sbriciola il tofu e si scalda in padella con il pane, i pomodori sminuzzati, l’aglio schiacciato  ed un filo di olio in modo che tutto si insaporisca. Correggere di sale e pepe, infine il prezzemolo tritato. Su una teglia unta si fa lo strato di melanzane poi il composto descritto sopra (eliminando l’aglio, chiaramente). Tutto qui.  In realtà é ancora più buono se al posto della melanzana ci si mettono i funghi: lavati, si privano del gambo. Il cappello, naturalmente a testa in giù, fa da contenitore alla farcitura.
Sia le melanzane che i funghi vanno messi in forno per un quarto d’ora, e serviti caldi.

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Bellissima ricetta,complimenti!! Da fare praticamente con tutte le verdure,zucchine,patate..anche con un pò di verdure miste..grazie x idea 🙂

    Reply
  2. ha un aspetto molto invitante…mi sa che lo proverò presto! 🙂

    Reply
  3. che bontà infinita….mamma mia….complimenti

    Reply
  4. Hai avuto una bellissima idea!!!da fare appunto con tutte le verdure..la proverò sicuramente! grazie per l’idea 😀

    Reply
  5. Da provare senz’altro e lo farò con gli champignon. Grazie

    Reply
  6. Ho proprio un po’ di champignon in frigo..ma sono senza tofu!
    Ha un aspetto buonissimo!! Complimeni! 🙂

    Reply
  7. Ma che bel modo per cucinare le melanzane (che adoro) 😛 In estate lo farò sicuramente 😛 Amo i piatti gratinati :mrgreen:

    Complimenti Angy 😛

    Reply
  8. mmmmmhmmm…bella idea!!!

    Reply
  9. buonissimo questo mix per la gratinatura!!!! lo adoro di già,non vedo l’ora di sperimentarlo con qualche verdurina di stagione 😉

    Reply
  10. Impazzisco per la verdura gratinata! 😀

    Reply
  11. Bella idea! Ma gli champignon li metti così crudi per un quarto d’ora in forno?
    E a quale temperatura?

    Reply
  12. Mmmmmhhhhhh!!!!! Che delizia, hai avuto proprio un’ottima idea! 🙂

    Reply
  13. Ciao, scusate l’assenza: troppo lavoro uccide socialmente…
    @Ziagreys e Monica: sì, proprio tutte le verdure si prestano!
    @Pippi: eh scusa, non sono stata precisa: io li metto direttamente crudi, con la farcitura sopra. Si cuociono bene, ad una tempeatura di 180°, sempre un quarto d’ora – venti minuti.
    @tutti, grazie, provate e sapetemi dire!vi abbraccio

    Reply
  14. Ho delle bellissime melanzane nell’orto! Devo imparare a cucinarle!

    Reply
  15. Ciao Angy, anch’io abito nella zona pedecollinare di Reggio Emilia, esattamente a Quattro Castella… mi farà molto piacere se vorrai metterti in contatto…
    Un saluto

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti