Ieri sera avevo voglia di prepararmi qualcosina di dolce, ma dietetico e particolare…
Ingredienti per i biscotti:
120 g di ricotta di soya
2 cucchiai di rhum
un pizzico di sale
60 g di farina integrale
60 g di farina di soya
13 g di tritatino di soya
10 g di fruttosio
10 di cremor tartaro
1 cucchiaino di vaniglia Bourbon in polvere
Ingredienti per il ripieno:
60 g di ricotta di soya
15 g di cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di latte di soya
Procedimento:
In una ciotola mescolare la ricotta, il rhum ed un pizzico di sale; in un’altra, unire le farine ed il tritatino polverizzato col mixer, il fruttosio, il cremor tartaro e la vaniglia.
Versare gli ingredienti cremosi sopra quelli solidi, impastare bene con le mani e raccogliere tutti gli ingredienti in una palla morbida. Avvolgerla nella pellicola e metterla in frigo per 30 minuti.
Portare il forno a 160°.
Pesare l’impasto e dividerlo in 28 palline, schiacciare leggermente ogni pallina e sistemarle sulla leccarda ricoperta da un foglio di carta forno.
Cuocere a 160° per circa 20 minuti con forno ventilato, spegnare il forno e lasciarvi raffreddare i biscotti.
Nel frattempo, preparare il ripieno mescolando la ricotta col cacao ed il latte, fino ad ottenere una crema densa.
Farcire i biscotti ormai raffreddati a due a due con la crema al cioccolato, ottenendo 14 baci di dama.
Conservarli in frigorifero, in un contenitore ermetico.
Il mio punto:
Per chi segue la Zona, 2 baci costituiscono uno spuntino veramente molto sfizioso da 1 blocco.
Per chi non la segue… beati voi !
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Che bontà! Io non seguo la dieta a zona ma sono sempre a dieta per cui un dolcino leggero non lo disdegno….sono anche…perfetti! Ma come hai fatto? I miei sono sempre “uno diverso dall’altro”:-)
Cavoli, Elettrina, che delizia!! Dici che faccio in tempo a prepararli per domani sera? Due baci con un buon caffè sarebbero uno spuntino ideale!!! 😉
Che belli! E poi perfetti! Questi te li copierò sicuramente perchè uniscono golosità a leggerezza!! 🙂 Ma per il tritatino di soia posso semplicemente tritare del granulare di soia?
Sei grandiosa!!!!! fantastici, bellissimi, buonissimi e sopratutto light anche per chi non è a dieta!!!! Bravissima 🙂
buonissimi cosi leggeri!! 🙂
Io non seguo una dieta a zona, e nemmeno altre che siano non a zona 😛 però Ele devo chiederti un consiglio a riguardo 😛
…siccome voglio perdere qualche kg di troppo 😳 e apparire nel mio massimo splendore all’Expo, cosa mi suggerisci per smaltire un pò di ciccia???? 😳
Per ora, intanto, mi godo la vista di questi magnifici biscottini *__*
Squisiti!
@Nello riduci pasta e riso…è anche la mia tragedia e ti capisco…
Ele, sei sempre delicata , in zona e gustosissima con le tue ricette!Un bacione
Grazieeeeeeeeeeeeee a tutti !!!
Violetta: diciamo che in verità per fare la foto ho usato quelli che sono venuti meglio e abbastanza simili tra loro… 😉
Tittina: io li ho fatti un un’oretta e mezza circa (ed io sono molto lenta, in cucina)…
Epistrophy: sì sì, il tritatino é il granulare !!!
Nello: è ottimo il consiglio di Mirko (che ringrazio), potresti ridurre di molto anche pane e affini, poi fare qualche pasto di sola verdura cruda condita poco e frutta (io di solito d’estate, per prepararmi alla prova bikini , a pranzo mangio una grossa insalatona di verdure crude miste condita con un filino di olio o con aggiunta di olive/frutta secca/semi vari e poi un bel frutto… Funziona !!!). 😉
alessandra: giusto appunto stavo pensando a te… ed ecco il tuo commentino ! 😉 Ricambio il bacione.
è una prova troppo dura fermarsi a 2… 🙂
Ele 6 FANTASTICA!!!!!!!!!!!! 😉
Buono. Brava.
Che meraviglia!!! e sono anche light!!?? sei mitica,sono miei!!!grazie x la ricetta
Che belli! Mi piacevano tanto i baci di dama da piccola… qui su VB ce n’é diverse ricette, anche tu se ricordo bene mi avevi già proposti… ora anche in versione leggera! Dovrò proprio farli! Bravissima! 🙂
Questi sì che sono leggeri! Wow, sono stupendi! Brava Elettra!
la zona non la seguo ma credo che seguirò la tua ricetta: devo essere buonissimi!! 🙂
Grazieeeeeeeeeee 😳 a tutte ! Sono stra-felicissima che vi piacciano !!! E spero che anche la mia prossima dolce creazione dietetica vi piaccia molto… 😉
Pizza: sì ne avevo già postati di cioccolatosi, tipo Per**ina… 😀