Ingredienti:
riso
1 dado vegetale
olio evo
cipolla
aglio
piselli (io avevo quelli freschi del mio orto che avevo surgelato)
carotine
tofu naturale
pepe
salsa di soia
prezzemolo
Procedimento:
Innanzitutto mettiamo a cuocere a vapore i piselli e le carotine tagliate a pezzettini…nel frattempo mettiamo a bollire l’acqua con 1 dado vegetale dove cuoceremo il riso e prepariamo un soffritto di olio,aglio e cipolla…una volta dorati togliamo l’aglio e aggiungiamo piselli e carote cotti precedentemente a vapore..uniamo anche il tofu tagliato a dadini un pò di pepe…prezzemolo…1 cucchiaino di salsa di soia…quando anche il riso sarà pronto lo uniamo al sughetto..aggiungiamo 2 cucchiai scarsi di salsa di soia..1 filo d’olio..mescoliamo tutto bene …et voilà!!il piatto è pronto…questo risottino me lo ha preparato Matteo sabato sera…siccome ne aveva fatto troppo quello avanzato lo abbiamo mangiato anche domenica a pranzo riscaldato…era ancora buonissimo!
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Ciao a tutti,sono Monica...ho 24 anni. Abito in un piccolo paese in provincia di Verona..sono animalista da sempre...vegetariana da 5 anni e vegana da 10 mesi...confesso ke diventare vegana all'inizio è stata un pò dura per me..più che altro per i dolci..sn una grande golosona!ma ora sto imparando un pò di ricette nuove..salutari e golose...ke soddifsano il mio palato!è bello poter parlare liberamente con altre persone che comprendono quanto importante sia importante la nostra scelta di vita!è spesso difficile afforntare l'argomento alimentazione con molte persone..perchè non comprendono e soprattutto giudicano parlando solo con l'ignoranza del non conoscere!!e spesso e volentieri ti trattano come se fossi matta!!ma nonostante questo sn fiera ed orgogliosa del mio stile di vita..perchè appunto essere vegan non è un modo di mangiare..ma un modo di vivere!!Il mio sogno nel cassetto è quello di riuscire un giorno ad avere un grande pezzo di terra dove ospitare tutti gli animali bisognosi..cani,gatti,capre,asinelli,mucche,vitelli..e chi più ne ha più ne metta ...animali salvati dal macello o dalla vivisezione o dalla strada o qualsiasi altro maltrattemento!!
Il ragazzo che vedete qui nella foto è Matteo..il mio fantastico ragazzo da quasi 6 anni (vegan anche lui da qualche mese)...matteo mi accompagna e sosiene in tutto e per tutto...è una persona veramente fantastica!!!Assieme stiamo coltivando il sogno di avere un nostro piccolo ristorantino/o bar/o altro vegan...Nel tempo libero amiamo cucinare ( e mangiare),passeggiare con i miei 2 adorati cani..dipingere..ascoltare musica,leggere....per noi il contatto con la natura e soprattutto con gli animali è fondamentale!!
Grazie a tutti....
sssspettacolo! 🙂
Delizia!
Oh….adoro il riso alla cantonese e la tua versione è sfiziosissima!!
Buono!!!
Che bel risottino!!! 😀
Buonissimo! io che amo il riso sarei felice di averne un po!
E bravo Matteo 😛
Adoro il riso alla cantonese…. buonissimo 🙂
Si mangia con gli occhi…
io lo adoroooo!!!!!
Anche io lo faccio sempre così (senza tofu però) 😛 ma non sapevo si chiamasse alla cantonese o_O
Complimenti Monica 😉
buono e anche un ottimo piatto “da trasporto”!!! 😉
Buonissimo! e Bravissima!
Che tesoro, il tuo Matteo !!! 😀
Grazie mille a tuttiii!!! Ormai Matteo è diventato un Veg-Chef fantastico.. 🙂
E bravo il nostro Matteo!! E buono il riso!!!! 😉
bello e buono … ma mancano le striscioline di farifrittata 😉
Nadir: è già…piano piano arriveremo anche a quella..già vedere che Matteo mangia un piatto che contiene tofu e carotine è già una grande soddisfazione eh eh ..si stà aprendo sempre di più ad assaggiare tante cose nuove…lui è un vegano un pò diffidente su certi alimenti..in particolare certe verdure ma ultimamente mi stà dando soddisfazioni enormi..stà sperimentando tante cose nuove per lui con le sue stesse mani!! 😉
Titti: grazie cara 😉
Meraviglia.