Riso alla cantonese


Ingredienti:
riso
1 dado vegetale
olio evo
cipolla
aglio
piselli (io avevo quelli freschi del mio orto che avevo surgelato)
carotine
tofu naturale
pepe
salsa di soia
prezzemolo

Procedimento:
Innanzitutto mettiamo a cuocere a vapore i piselli e le carotine tagliate a pezzettini…nel frattempo mettiamo a bollire l’acqua con 1 dado vegetale dove cuoceremo il riso e prepariamo un soffritto di olio,aglio e cipolla…una volta dorati togliamo l’aglio e aggiungiamo piselli e carote cotti precedentemente a vapore..uniamo anche il tofu tagliato  a dadini un pò di pepe…prezzemolo…1 cucchiaino di salsa di soia…quando anche il riso sarà pronto lo uniamo al sughetto..aggiungiamo 2 cucchiai scarsi di salsa di soia..1 filo d’olio..mescoliamo tutto bene …et voilà!!il piatto è pronto…questo risottino me lo ha preparato Matteo sabato sera…siccome ne aveva fatto troppo quello avanzato lo abbiamo mangiato anche domenica a pranzo riscaldato…era ancora buonissimo!

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Oh….adoro il riso alla cantonese e la tua versione è sfiziosissima!!

    Reply
  2. Che bel risottino!!! 😀

    Reply
  3. Buonissimo! io che amo il riso sarei felice di averne un po!

    Reply
  4. Adoro il riso alla cantonese…. buonissimo 🙂

    Reply
  5. Si mangia con gli occhi…

    Reply
  6. Anche io lo faccio sempre così (senza tofu però) 😛 ma non sapevo si chiamasse alla cantonese o_O

    Complimenti Monica 😉

    Reply
  7. buono e anche un ottimo piatto “da trasporto”!!! 😉

    Reply
  8. Buonissimo! e Bravissima!

    Reply
  9. Che tesoro, il tuo Matteo !!! 😀

    Reply
  10. Grazie mille a tuttiii!!! Ormai Matteo è diventato un Veg-Chef fantastico.. 🙂

    Reply
  11. E bravo il nostro Matteo!! E buono il riso!!!! 😉

    Reply
  12. bello e buono … ma mancano le striscioline di farifrittata 😉

    Reply
  13. Nadir: è già…piano piano arriveremo anche a quella..già vedere che Matteo mangia un piatto che contiene tofu e carotine è già una grande soddisfazione eh eh ..si stà aprendo sempre di più ad assaggiare tante cose nuove…lui è un vegano un pò diffidente su certi alimenti..in particolare certe verdure ma ultimamente mi stà dando soddisfazioni enormi..stà sperimentando tante cose nuove per lui con le sue stesse mani!! 😉
    Titti: grazie cara 😉

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti