Questi sono i miei involtini di seitan.
Ingredienti:
1 kg di farina manitoba bio
acqua
sale aromatizzato
tamari
1 carota
1 zucchina
tofu
dado vegetale
olio di riso
salsa di soya
Procedimento:
Ho preparto il seitan con il classico impasto che ormai tutti conscono, io ho usato 1 kg di farina manitoba bio, acqua e ho proceduto con il metodo classico, impasto e lavaggi.
Quando ho ottenuto il mio panetto di glutine lo ho tagliato in più parti e le ho stese sul piano da lavoro, insaporite con il mio sale aromatizzato (l’ho fatto con le erbette aromatiche dell’orto del mio papi), un pochino di tamari, carota, zucchina e tofu grattuggiati con la grattugia grossa. A quel punto l’ho arrotolato e avvolto in un tovagliolo, legato alle estremità con dello spago e cotto in brodo vegetale bello saporito (io ho usato acqua e il dado vegetale autoprodotto seguendo la ricetta di chicca66, buonissimo…) per 45 minuti.
Una volta intiepidito l’ho srotolato e passato in padella alcuni minuti con un filo di olio di riso e salsa di soya poi affettato. Vi assicuro che è buonissimo!!! Io l’ho servito con una bella insalata mista accompagnata con un condimento a base di yogurt di soya.
Nota:
Con 1 kg di manitiba ho fatto 4 rotolini, 2 mangiati e 2 in freezer.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Ciao Ziagreys benvenutissima tra noi! 🙂
Bellissimi, veramente stupendi! 🙂
Benvenuta! 🙂
Innanzitutto benvenuta tra noi ….bè questa ricetta è a dir poco strepitosa!!!!te la copierò sicuramente…fanno una golaaaa!!!per quanto rigurada il libro di Jonathan Safran Foer non l’ho letto…in libreria l’avevo sfogliato e letto 3-4 capitoli e sono rimasta innorridita…avendolo sfogliato già da vegana convinta mi faceva troppo male continuare per cui l’ho riposto immediatamente al suo posto…ma l’ho consigliato a molte persone ed è un’ottima idea regalo per quelle persone che sfottono in continuazione chi adotta uno stile di vita senza crudeltà e che sostengono che ci inventiamo tutto sulle realtà degli allevamenti (almeno per quanto mi riguarda mi capita in continuazione)!!! 😉
Ed ecco anche Ziagreys… Evviva! 🙂
Benvenuta carissima! anche la tua ricetta è già sulla pagina facebook di veganblog! vai a vedere!
Benvenuta 🙂
Benvenutissima in famiglia!!
Gnaaaaam…
Benvenuta!!!
benvenuta Alice! bellissima la tua ricetta, il risultato deve essere assolutamente gustoso! il libro che citi di safran foer è una bibbia, dovrebbero leggerlo e rifletterci tutti… e magari qualcosa nelle proprie abitudini alimentari cambierebbe davvero!
complimenti anche alla tua mamma e speriamo che riesca a convertire anche il papà!
super benvenuta.. con un inizio così mi aspetto mille golosità eh! 🙂
benvenuta!
bellissimo rotolo 🙂
Che esordio spettacolare!!
Benvenuta!!!!
E benvenuta anche a te..
Ma che buoni che devono essere! Benvenuta!!! =D
benvenutissima!bellissima ricetta! 😀
favolosi! Benvenuta!
benventa Alice! strepitosi questi involtini 🙂
Ciao Ziagreys, benvenuta e complimenti per questa delizia 😀
Benvenuta, sono sicuramente buonissimi questi involtini, gnam 🙂
Benvenuta e complimenti per la ricetta! Dove c’è seitan io mi butto a pesce (felice)!! 😉
Benvenuta, anch’io come te sono una delle nuove chef….e questa ricetta è davvero invitante!!!!
Benvenuta Ziagreys!
Anche se a dire la verità, io sono Veganblog.it-nato una manciata di minuti prima di te…quindi, siamo come fratellini.
Che spettacolo…anche se ho da poco mangiato, mi manca il secondo…sarebbero una delizia i tuoi involtini di seitan!
Grazie a tutti…caspita mi sono emozionata con questo benvenuto!!! sono felicissima di far parte di questa grande famiglia…grazie ancora a tutti della vostra calorosa accoglienza,spero di essere all’altezza di essere una vegan chef 🙂
@ Alberto.. benvenuto anche a te allora “fratellino”
Hai ragione Monica86, a leggere il libro di Foer c’è molto da star male…e soprattutto per chi la scelta vegana l’ha già fatta, molte informazioni sono conosciute. Però io lo consiglierei comunque a tutti, perchè ho trovato molto belle le sue riflessioni sul significato culturale del cibo all’ interno della società, in primis all’ interno della propria famiglia di appartenenza.
Un abbraccio 🙂
Benvenuta con questa fantastica ricetta!!! *-*
Il libro di Foer merita anche solo per l’ultimo capitolo con le sue riflessioni finali. Apre gli occhi a chi vuol tenerli chiusi e incoraggia chi ha già deciso di rinunciare a quell’orrore.
Credo passerò il libro a più gente possibile!
meravigliosi! benvenuta 🙂
Benvenuta!!!! una ricetta strepitosa, gustosissimo 🙂
Gustosissimi! Benvenuta Ziagreys!!!
Benvenutissima anche a te con questo delizioso piatto. Brava e bell’esordio. Complimenti!!! 🙂
Ma che belli !!!
Benvenuta… 😀
Ciao Alice benvenuta 😛
…e complimentissimi per i tuoi involtini 😉
Wow che bel piattino!
Mi interessa anche il condimento dell’insalata, come lo hai fatto? 😀
sono stupendi!!benvenutissima!
😳 scusa…. dimenticavo… Benvenuta!! 😀
Ciao Ziagreys e benvenuta anche a te 🙂
questi involtini sembrano davvero deliziosi, complimenti 🙂
Benvenuta! Che bello questo piatto. Complimenti.
Benvenuta! ottima ricetta!!!
Ma che fantasia! Non ci avrei mai pensato di spianare il seitan prima di cucinarlo!
Grande!
Benvenuta e brava!!!!
Grazie ancora a tutti per l’accoglienza cosi calorosa,non me lo aspettavo!!!
@ Pippi . il condimento è il mio preferito,yogurt di soya con un pochino di prezzemolo,sale aromatico (autoprodotto) e se ti piace un pochino di limone.
A presto,un abbraccio a tutti !! 🙂
Benvenuta e Complimenti…. Quel Libro è un Bel Leggere…!!! a Presto
Bellissima ricetta! Benvenuta!
ciao e benvenuta 🙂
sei veg da poco ma già sai fare un seitan meraviglioso complimenti io non ci sono ancora riuscita!!
per quanto riguarda il libro di Foer io esco fuori dal coro a me non è piaciuto, perchè secondo me tende più a suscitare ribrezzo che riflessione sul nostro diritto a mangiare o meno altri essere senzienti e può giustificare più il ricorso a carne di allevamenti bio che la scelta veg (e infatti questo è il suo scopo dichiarato) però sono comunque contenta che abbia avuto tutto il successo che ha avuto perchè almeno si è parlato in giro di quello che avviene negli allevamenti e non è cosa da poco. se avessi il fegato farei la stessa ricerca che lui ha fatto in America qui in Italia chissà che cosa ne verrebbe fuori?
Benvenuta 😛
Benvenuta anche a te! Il seitan non lo mangio mai, forse perchè non ho un buon ricordo della prima volta che l’ho assaggiato..cercherò di provarlo con la tua ricetta! 🙂
@ Sarosky provalo ,nemmeno io ero molto entusiasta dei primi seitan ke ho mangiato e prodotto ma con un pò di esperimenti ,come li chiamo io ,vedrai ke buono
Ciao
Ciao 🙂 benvenuta..
non ho ancora mai fatto il seitan,anche io sono rimasta turbata da quando l’ho assaggiato la prima volta…aveva la consistenza dei funghi e loro non mi piacciono per niente 🙁 ma voglio provare la tua ricetta e vediamo se la mia antipatia si trasforma 🙂
grazie e benvenuta ancora!
Provaci ancora Karibuni…magari fallo tu,sinceramente il primo che ho assaggiato era comprato e mi ha fatto ribrezzo!!! quello autoprodotto è tutt’altra cosa!!ciao 🙂
Che buoooonooo!!! Benvenuta!
Belli e buoni…!!!! 🙂 benvenuta!
Grazie grazissime…
Che belli benvenuta
Da copiare 😛 Benvenuta
Cara Alice, benvenuta anche se con un po’ di ritardo! Ormai non si offende più nessuno quando dico che sono particolarmente felice dell’imbarco di altre mamme. Ti abbraccio forte.
Un abbraccio forte anche a te Anna,da come ho letto qui ci son varie mammine…buona la tua risottina improvvisata!!!! a presto e un bacio alla tua piccola
Benvenuta Ziagreys!!! Ottimi i tuoi involtini di seitan, brava! 🙂
Sono contenta se ti è piaciuta, ma non è nulla di che..io potrei essere inserita nella categoria ‘Ricette ironiche’ 😉 aspetto le tue prossime 😀
Sempre più fame, io sono come Titti, non per la mole purtroppo 🙁 e dove c’è seitan mi butto a balena.
Benvenuta 🙂 e continua pure così, fammi ingrassare solo a vedere le tue delizie.
Qualcuno spenga il mio pc e mi butti fuori di casa, la meditazione mi attende ed i vostri piatti mi tengono incollata alla sedia…siete responsabili.
Grazie akentos ,ho gia altre cosettine in cantiere,manca solo il tempo. A presto e grazie a tutti.
che bellissima ricetta, ti avevo persa!!!!
bellissimo l’arrivo di te stupenda mammina e ricetta davvero ultraraffinata!!!!
bravissima e benvenuta in clamoroso ritardo 😆
Grazie Màuschen…a presto 🙂
Mi piace proprio il tuo modo di presentare i piatti.. anche questa foto davvero invitante… 🙂
Grazie Renata,non sono molto brava nelle fotografie,forse dovrei decorare un pochino i piatti..però ti assicuro che era buono!! Grazie a presto