Sformatino di tofu e fagiolini


Ingredienti:
26 g di tritatino di soya
80 g di tofu
180 g di fagiolini* già bolliti
Sale
Pepe
8 g di pangrattato integrale
3 g di olio extravergine di oliva
1 tazzina da caffè scarsa di acqua

* Lo so, i fagiolini non sarebbero di stagione ora, ma io ho utilizzato quelli dell’orto del “suocero”, che avevo surgelato a suo tempo…

Procedimento:
Accendete il forno a 180 gradi.
Mixate bene il tritatino fino a ridurlo in polvere, aggiungete il tofu, i fagiolini, l’acqua, un pizzico di sale ed una macinata generosa di pepe, azionate il mixer fino ad ottenere un composto piuttosto sodo.
Ungete bene con l’olio uno stampo per budino (io avevo quelli piccoli per il crème-caramel e ne ho utilizzati tre), poi spolverizzatelo con il pangrattato.
Versatevi il composto preparato precedentemente, coprite lo stampo con un foglio di carta apposita e mettetelo a cuocere in forno per circa 30 minuti.
Lasciate raffreddare un po’ lo sformato, prima di capovolgerlo su di un piatto e sformarlo, quindi servitelo subito in tavola.

Il mio punto:
Se seguite la dieta a Zona, completate il pasto (da 3 blocchi) con una bella macedonia composta da 120 g di arancia, 100 g di clementine e 6 mandorle, il tutto tagliato a pezzettini e spolverizzato con un po’ di cannella (a chi piace).
Se non la seguite, preparate questo sformato in più stampini piccoli, come ho fatto io, così potrete proporlo ai vostri invitati, come sfizioso antipastino.
E scusatemi per la foto, ma di sera non mi vengono proprio per niente bene, mannaggia…

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. fantastico Ele!! poi ti vengono sempre benissimo gli sformatini!! bravissima!!

    Reply
  2. Ma che bell’idea! Bravissima….anch’io surgelo i fagiolini per l’inverno quindi posso provare la tua ricetta!Domanda:il tritatino di soia e uguale al granulare? bsaci

    Reply
  3. Grazieeeeeeeeeee !!! 😀

    Violetta: sì, io direi che si equivalgono (fiocchi / granulare / tritatino di soya…). 🙂

    Pippi: dieta, dieta, dieta ! 😉

    Reply
  4. urra! ce l’ho posso farla! grazie

    Reply
  5. ehm..stasera ho esagerato!ma da domani dieta ,dieta ,dieta e faccio una cartella con le tue ricette da zona.thanks!!!!!

    Reply
  6. che meraviglia di sformatino!! 🙂
    bacio!

    Reply
  7. Stupendi… Completi di Tutto.. anche il Mix di Frutta e Gustoso…!!! Stase Io Minestrone… quando ce vò ce vò…ehhe.. Kizzy

    Reply
  8. Bello lo sformatino! …mmm, mi state incuriosendo con questa dieta a zona… si trovano info in internet?

    Reply
  9. per me mangiare vegan è una dieta bellissima! mangio quello che mi pare e sono sempre in forma! certo, con il trucco di mangiare prima il crudo, così poi non ci si strafoga e si è presto sazi!
    non so cosa sia questa zona, ma lo sformatino e la macedonia sono da menù festivi!
    😉

    Reply
  10. Sto scoprendo da poco le potenzialità del tofu in fatto di sformati e salse. Il tuo sformato è un pensiero consolante di queste fredde giornate e ti ringrazio di averlo postato… so cosa fare con quel povero ultimo tofu che giace tristemente in frigorifero 😉

    Reply
  11. Bellissima ricetta!!!! uno sformatino buonissimo, complimenti per i dettagli che fornisci, penso sia utilissimo a chi segue una dieta, stai allegerendo il compito di conteggiare i blocchi. Non ho mai fatto diete, ma conosco la dieta a zona e so che all’inizio ci si spaventa sempre un pochino di fronte ai blocchi!!!!

    Reply
  12. Mamma mia che bontà questo sformato!!!!!! 😛

    Reply
  13. deve essere delizioso…! 🙂

    Reply
  14. Buonissimo. Brava. 🙂

    Reply
  15. Ma come fai a seguire la zona da vegana??? Che brava che sei!
    Per me è difficilissimo. Seguivo la zona quando non ero vegan e in effetti per dimagrire aiuta….ma mi è risulatao molto difficile farla da vegan

    Reply
  16. Grazie a tutti !!! Vi voglio bene…

    Mignao: ci sono parecchi siti in proposito, ma secondo me sarebbe meglio leggere dei libri (io ne ho letti un paio…), giusto per capire meglio i perchè ed i vari meccanismi che vi sono alla base teorica.

    Felicia: eh sì, il problema di questa dieta sono i blocchi da conteggiare (ma io invece mi diverto tantissimo a farlo !), così almeno é già tutto pronto, o quasi… 😉

    Lisa: eh sì, infatti faccio un pochino più fatica, ma é proprio per questo che ho iniziato a pubblicare queste ricettine, così magari risulta più semplice e semplifica la vita di chi vorrebbe seguirla 😀 !

    Reply
  17. Bene grazie allora! E’ da un sacco di tempo che pernso a un eventuale connubio tra stile di vita veg e zona….

    Reply
  18. Lisa: 😉 insieme ce la possiamo fare !!!

    Reply
  19. Elettra..volevo chiederti alcune cose…ma non ho tuo indirizzo….

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti