Ingredienti:
un panetto di tofu
un cucchiaio di tahine
un cucchiaino di dado vegetale home-made
due cucchiai di lievito alimentare in scaglie
mezzo cucchiaino di harissa
qualche cucchiaio di latte vegetale
un cucchiaio di semi di sesamo nero
Procedimento:
Tagliate il panetto di tofu in cubotti (la marca che ho stabilito essere per noi la più buona ed ottima nel rapporto qualità/prezzo è la Taifun).
In una pirofilina da forno ponete la tahine, il dado (il mio è piuttosto fluido), il lievito alimentare, l’harissa e i semi di sesamo nero e allungate con qualche cucchiaio di latte (io avevo quello di riso aperto) fino ad ottenere una salsetta morbida nella quale tufferete i cubetti di tofu. Poi forno caldo a gratinare.
Il punto:
Per il pranzo domenicale sono partita dalle patatine al forno che il marito ha sbucciato dopo colazione in modo che io nel frattempo non cambiassi idea (son volubile e lui le voleva tanto..). Le patate le ho prima cucinate al vapore e poi schiaffate in forno condite con olio evo, sale, paprika e rosmarino. Poichè ero come al solito in ritardo l’idea di questo tofu in salsa è stata provvidenziale, i tempi della gratinatura di patatine e tofu sono coincisi. Pranzo delizioso, marito accontentato anche ‘sta volta! Puuuuuf! ^__^
E adesso beccatevi queste foto scattate alla mia Mekini dopo pranzo…è saltata sul tavolo e non dovrebbe ma come le si può resistere? (La prima foto è in verticale ma spero si possa lasciare perchè é troppo bellina!!)
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Sembra interessante come sapore! E che bella la micia!
oh si mirko! il sapore è ottino ed il tofu esce morbidissimo! la ragatta lo sa di essere bellissima, infatti si mette in posa! heheh..^__^
Bella ricetta e la micia STUPENDA 😛 Che pose da signora 😉
OOOOHHHH!!!! Ma che spettacolo la piccola Mekini!!!! 😛 Mi hai fatto venir voglia di accarezzare un gatto!!!! 😛
…ma non avendolo in casa, mi consolo con Birillino e Tattarella ^_^ (i miei due cagnolini 😆 )
Buonissime le salsine ed il tofu 😉
@gemma: grazie cucciola! la ragatta ringrazia per i complimenti 🙂
@nello: e ti credo che ti vien voglia di accarezzarla! sapessi quant’è morbida…setosa…profumata…fuseggiante…dolce…simpatica…giocherellona…affettuosa…ubbidiente (no, questo no!)… si capisce che la amo follemente???? o_O grazie nello, buona giornata e saluta i cagnoli! ^__^
Ottimo questo tofu…pensi che si possa fare anche con il tofu affumicato o quello alle olive??? la micia poi è meravio-elegantissima!!!!!!!!
la micia come tutti i gatti e uno spettacolo!! il tofu non mi fa impazzire ma chissà che con queste varianti riesca ad apprezzarlo di più:)
@fedemela: la salsina è un’invenzione del momento per insaporire il tofu al naturale ma se togli il dado vegetale e usi un tofu già saporito è perfetta comunque credo! il punto è che la cremina in forno si addensa e il tofu ne esce morbido e gustoso ^__^
Fantastica!
E la miciuzza…sai che assomiglia tanto al mio Ciccio da giovane però, ora ha 18 anni seppur ancora figaccione e rompino come sempre 🙂
grazie ricamatrice.. credo diventerà una salsetta piuttosto ricorrente vista la semplicità/velocità di preparazione! un grattino delicato al tuo ciccio ^__^
Bella versione, ottima la salsina!!! stupenda la miciona, occhi da furbetta 🙂
Ricetta meravigliosa. E che carina e bella Mekini.
Marta & Mekini FOREVER!!!! ma quanto siete belle???? ma quanto sei brava tu con il tofu superslurpolosissimo?????
Mekini è la tua degna miciona, superbellissima come bellissima sei tu!!!! Bacioooo!!!
Pranzo domenicale favoloso, ma ancor più favolosa è la tua MeKini…che nome strano, cosa significa??? 😛
Bella ricetta!!
La MeKini e fantastica, per pura coincidenza ho sempre avuto gatti bianchi….non ti dico che mi è venuto in mente vedendo la tua micia!1 🙂
Grazie
Mo’
Martina, dove c’è tahin e tofu mi butto a pesce!!! 😛
Non ho il sesamo nero nè l’harissa. Sostituisco con sesamo biondo. Ho anch’io latte di riso aperto!!!
La Mekini è identica al mio Mercuryyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy!!!! Amoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! 😀
@felicia: grazie e..hai ragione! furbetta è furbetta la fantolina!
@xuxa: graaaaaazie!!! 🙂
@mau: grazie dolcezza! lo dico sempre io che è tutta la sua mamma!!! hehhehe…
@chicca: mekini è uno scherzo di nome..noi lavoriamo su macintosh bianchi, lei è bianca e quindi siamo partiti da mac… meki, mekini perchè al suono “ini” lei risponde sempre…fatto che spesso ci porta a distorcere il suo nome per ridere (bechini, retini, orecchini, ciupini, lentini, etc..)
@mo: capisco cara! ^__^
@titti: ho messo il sesamo nero solo per “coreografia” (anche l’occhio vuole la sua parte) in fondo c’è già la tahine quindi puoi omettere…e l’harissa la puoi benissimo sostituire col peperoncino o col pepe se vuoi l’effetto piccante (io sono fanatica dell’harissa e quest’anno ne ho fatta una quintalata). è vero che con mercury si assomigliano molto…i nostri impelatori!!! heheh.. bacio ^__^
La ricetta è nelle mie corde gustative!stragnam!
e Mekini è una nuvola di bellezza!
😉
grazie mariagrazia! la ricetta è anche nelle mie corde gustative, tanto che l’ho già rifatta! 😉 mekini ringrazia pavoneggiandosi e passeggiando sulla tastiera mentre scrivo.. ^__^
Che carina l’idea del nome. Ma dovresti scriverlo così MacIni :-)hihihihi. Grande Mac! Non ti capita di dover svuotare la cache da Safari? Baci! 🙂
l’abbiamo deciso con la K perchè sennò nessuno (la veterinaria in pratica) avrebbe capito che la pronuncia era quella!;)
son d’accordo, grande mac! purtroppo in ufficio ho un pc vecchio, lento e macchinoso…ma a casa mi rifaccio!! bacio ^__^
Idem…con patate!!! (Quello da cui sto scrivendo…. 🙁 )
invece io oggi sono a casa e in questo momento assisto beata ad un combattimento fra i ragatti…è stato semplice “avviarli”, gli ho fatto fare due o tre giochini di salti e dopo poco han deciso che giocare fra loro era molto più divertente che giocare con l’umana…cari ^__^