Ecco un’altra ricetta imparata ad un corso di cucina Giapponese, alla Maison de la Culture du Japon à Paris… questa insalatina fresca e leggera ci é stata proposta come antipasto. A me é piaciuta moltissimo!
Ingredienti:
200 gr di ravanello bianco grattugiato
30 gr di carote grattugiate
1 caco mela ben sodo
per la salsa:
2,5 cucchiai da minestra di aceto di riso (quello che si usa per il riso del sushi)
1/3 di cucchiaino da caffé di sale
un piccolo pezzo di kombu (o di nori)
qualche goccia di succo di yuzu o un poca della sua scorza (siccome non é evidente trovarlo si può usare il limone)
Procedimento:
Pulire e grattugiare le verdure, salarle e metterle da parte. Spellare e tagliare a bastoncino il caco, senza salarlo, metterlo da parte.
Mescolare gli ingredienti della salsa, tranne l’alga, finché lo zucchero non sarà sciolto completamente, poi aggiungere l’alga. Se avete il cucco di yuzu potete ora aggiungerne qualche goccia, se avete la scorza la userete per decorare il piatto finito. Nella prima foto ho aggiunto un ciuffetto di alga ao-nori come decorazione.
Strizzare con le mani le verdure, disporle in una ciotolina, aggiungere sopra la julienne di caco e condire con la salsa.
L’assaggio che ci hanno dato a fine corso:
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Buono e fresco! Il ravanello bianco è il daikon? Il caco mela…cos’è?
Bellissima, adoro queste ricette, grazie 🙂
Ecco sì, chi è il cacomela?? Mi fan paura sti nomi da manipolazione genetica…Dicci dicci
Anche se conosco soltanto qualcuno degli ingredienti usati ( praticamente le carote O_o), questa insalatina dai colori primaverili la trovo molto invitante 😉
Brava Barbarella 😛 baciotto a pizzettina 😛
(ho sbirciato il sito della Maison 😛 mi piazzzzze 😆 )
Meraviglisa! Ribadisco pienamente quanto espresso in precedenza…
Domani parto per il giappone che reperisco ingredienti per tutti
Mi piacerebbe proprio tanto assaggiarla 😉
La mangerei volentieri, fresca leggera e saporita, perfetta!!!
Il ravanello bianco é come una grande carota bianca… più piccolo del daikon, il sapore sembra quello del ravanello rosso ma senza il piccante e più leggero, é della famiglia delle rape, se cerchi su google vedi le immagini. Il caco mela é come il caco ma é duro, é buonissimo, io l’ho sempre visto, credo sia un incrocio, ma lo trovo regolarmente al mercato bio quindi non penso sia una cosa bizzarra…
Moooolto particolare, me ne mandi una scodellina ??? 😉
Splendida… io quintuplerei le Dosi…ehhehe.. Golosissima.. Complimentiiiiii Kizzyyyyyyyy
Chapeau ( Si usa come espressione cavalleresca di ammirata approvazione ) so che tu lo sai, ma e’ sempre meglio spiegare, al colto pubblico ed all’inclita platea…
e poi non chiamare julienne il taglio a listarelle, non vorrei mai che Giuseppe avesse da ridire…
Certo che questi accostamenti si possono imparare solo frequentando un corso di cucina jap. Quella vera.
Complimenti.
♥___♥
Grazieeee! Perché mi dici così Micillo? Giuseppe non vuole che si dica julienne? Spiate anche a me che non sono sempre qui!!! 😆
BONK…vorrei farti un sacco di complimenti ma sono svenuta battendo la testa davanti al pc…questa insalata deve essere proprio strepitosa e grazie alla tua fantastica opera di condivisione potrö assaggiarla pure io!!!
😛