All’inizio volevo disegnare solo il toro, poi via facendo, ho notato che apportando qualche piccola modifica avrei potuto ottenere anche un altro animale … 😛
Ingredienti per decorare/disegnare:
spinaci cotti
lenticchie cotte e frullate
1 pisellino per fare l’occhiolino
1 fettina di cipolla rossa per fare una corna
farro non cotto per fare il terreno
Ingredienti per la ricetta (a piacere):
farro
spinaci
piselli
lenticchie
peperoncino
olio evo
sale
cipolla
Procedimento:
Mettete in ammollo il farro e cuocetelo con il resto degli ingredienti. Durante la cottura unite i vari condimenti e alla fine versate un filo d’olio evo a crudo. Servite il piatto caldo 😛
Il punto:
Questa volta non vi mostro la foto del piatto 😀 Tanto di ricette simili ce ne sono a bizzeffe qui su Veganblog.it 😛 quindi vi faccio vedere l’altro animale: il bue
E con qesti due animali vi auguro buon pomeriggio 😛 Scappo perchè il lavoro chiama 😉
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Bravissimo Nello, ricetta splendida! 🙂
… ma il bue e il toro non sono lo stesso animale?
ma che bello Nello!io sono un Torello come segno zodiacale 😀 !! e bellissimo anche il bue eh eh !!!
Che belli..sempre con un’inventiva fuori dal normale 😛 bravissimo
bellissima sei un artista culinaria, complimenti!
Muuuuuuuuuuuuu…
@ Lisa: oddio Lisa non credo O_o certo sono simili, ma se uno si chiama di una maniera, e l’altro di un’altra un motivo ci sarà, no? 😆
….oppure sono la stessa cosa???? e mi sto sbagliando io??!!??O_o qualcuno ci aiuti, plizzzzzzzz O_O
@ Monica: grazie Monica 😛 anche io sono del toro ( e pure Andraduccia )
@ Miky: grazie come sempre Miky 😳 😛
@ Adalberta: grazie Adalberta 😳 😛
@ Tati: AAAAARRRGHHHHH O_o ehm, questo non è il verso di un animale, ma del mio stomaco O_o oggi non ho pranzato e mò teng na famm O__o mi sto preparando nu bell sfilatin mbuttit per carburare un po’ di energia O_o e ritornare scattante e pimpante come stamattina appena sveglio ^_^
eehhmmm la differenza tra toro e bue a dire il vero non sta nelle corna ma nel fatto che solo il primo può procreare mentre il secondo è castrato…
da Wikipedia: ‘Il bovino adulto, cioè di età superiore ai quattro anni, se non è stato castrato è anche chiamato “toro”, mentre l’adulto castrato è detto “bue” o “bove”.’
comunque bravissimo, sei diventato un vero artista!!
Sei un genio!!! Sembra una figura in movimento se fai scorrere velocemente il testo 🙂 Bellissimo
ehehe,anche a me , come a Tati, è venuto d’istinto fare muuuuuuuu…è troppo carino , e quella virgoletta di cipolla al posto delle corna è geniale,davvero!
@ Laura: grazie Laura 😛 sia per i complimenti, sia per le notizie riguardanti il toro/bue 😉
..in passato venni a conoscenza, tramite articoli su di un giornale animalista, di alcune pratiche adottate per castrare gli animali 😥 è un qualcosa di allucinante 😥 😥 come lo è la corrida 😥 tuttora praticata in molti paesi del mondo 🙁
@ Felicia: grazie carissima Felicia 😛 sei sempre troppo buona 😉
@ Alessandra: grazie Alessandra 😳 😛
viva il toro, come me 🙂
eheheheh anche tu del toro
ciao ciao Nicole! Ti mando un bacione: SMAK!!! 😛
( e due a Biagio: SMAK SMAK 😛 )
il toro-bue a corna di cipolla alterna… surreale!
😉
Che forte!!!!!!!!!!!!!!! Adoro il farro!!!!!!!! Sei sempre fantastico!!!!!!!!!!!!!! 😛 Buona giornata 😉
@ Mariagrazia: grazie
…il genio del surrealismo (io) ha colpito ancora 😉 yuuu-huuuu O_o
@ Gemma: grazie Gemma 😛 anche io l’adoro, infatti di sera me lo cucino molto spesso 😉
😉
@ Xuxa: 😛 😛