Crostata di zucchine

Ingredienti:
1 rotolo di pasta brisée vegan
3 zucchine
2 carote
1 panetto di tofu al naturale
2 cucchiai di pinoli
½ cipolla
semi di papavero

Procedimento:
Pulire le verdure e tagliarle a pezzi abbastanza piccoli. Imbiondire la cipolla tritata assieme alle carote in un po d’olio, quindi unire le zucchine e i pinoli. Continuare la cottura con un coperchio per 15 min, quindi unire il tofu sbriciolato e portare a completa cottura. Salare a piacere.Stendere la pasta in una tortiera, riempire con le verdure e, formando delle strisce con la pasta avanzata, decorare.Passare un filo d’olio sopra la crostata e cospargere di semi di papavero.Infornare a 220° per 15/20 minuti.

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Una vera e pura delizia rusticosa.. 😛

    Reply
  2. ooooh queste sono le cose che mi fanno impazzire…

    Reply
  3. Buona, rustica e gustosa 🙂

    Reply
  4. Wow!!! E’ fantastica questa torta salata 😛

    …io però avrei usato un altro tipo di verdura, visto che ormai le zucchine non sono proprio di questi tempi 😉

    Complimenti Ale 😛

    Reply
  5. ha proprio un bell’aspetto: i semi di papavero fanno tanto alto adige, mercatini di natale, grandi abbuffate… 😀

    Reply
  6. MAMMA MIA. Bella da schianto !

    Reply
  7. Bellissima, complimenti perchè è da mangiare con gli occhi.

    Reply
  8. Davvero una meraviglia e pure la foto non scherza!

    Reply
  9. grazie grazie 😉 in effetti l’ho postata più per l’aspetto che per la ricetta in se che non è poi così nuova 😛
    @nello in effetti erano le ultime tre zucchine del mio orticello, ormai di verdure estive è rimasto pochino….

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti