Ingredienti:
coste
pomodori
tofu rosso
sale
olio
Procedimento:
Lessare le coste e tagliarle a pezzettini. Aggiungere 2 pomodori tagliati a pezzettini e condire con sale e olio. Da ultimo il tofu rosso spezzettato che dà al piatto un tocco speciale…
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Adoro le coste, così tenere e dolci… MMMMMMMMMMMM mi viene l’acquolina solo al pensiero.. bentrornata fra noi Lisa 😛
Semplice ma gustoso, mica bisogna per forza fare delle ricette speciali o troppo elaborate! Buono! 😉
Mi piacciono molto le coste 😛
…ed anche la tua terrina 😉
brava Lisa 😀
Bel piattino dissetante ed estivo!
Ma, scusa l’ignoranza, cos’è il tofu rosso?
Ecco una bella idea per la settimana! Gnamyyyy
… grazie a tutti…
Marilu il tofu rosso è il tofu (che trovi nei negozi bio) di colore rosso, come puoi vedere dalla foto, perchè fatto con peperoni, pomodori e molte altre spezie… io lo trovo delizioso, provalo!
Grazie. Dev’essere molto gustoso!! Lo papperò per festeggiare la fine della mia astinenza dalla soia (per intolleranza)….ahimè fra qualche mese!
Mamma mia Lisa, che bontà, anch’io non conosco il tofu
rosso. Brava. 😉
Molto invitanti!!! Mi piacciono un sacco!!! Il tofu rosso me lo devo troppo autoprodurre! 😉