Qui in montagna ho preparato per i miei genitori quest’insalatona, che hanno molto apprezzato:
Ingredienti (per tre persone):
150 g di farro perlato in chicchi
200 g di tofu al basilico
200 g di fagioli di soya bolliti
2 gambi di sedano bianco
1 cipollina fresca
½ peperone verde
½ peperone rosso
10 pomodorini ciliegia
Alcune olive nere taggiasche
Alcune foglie di basilico
1 filo di olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Lessate il farro in acqua bollente salata per 15 minuti, quindi scolatelo e fatelo raffreddare.
Nel frattempo, tagliate le verdure ed il tofu e metteteli in una capace insalatiera, aggiungete il farro cotto, le olive e la soya.
Condite col basilico, una macinata di pepe nero e l’olio.
Mescolate bene e fate insaporire in frigo per una mezza giornata.
Io ho decorato l’insalata con due fiori ricavati dal peperone e due pomodorini ciliegia.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Bellissima questa insalata Elettra!!! Ho visto adesso che è stato il tuo compleanno alcuni giorni fa…quindi anche se in ritardo BUON COMPLEANNO!!! Io ho compiuto gli anni ieri 😉
un bacione grande!
Bellissima e molto invitante quest’insalata di farro! Anche noi stiamo “vivendo” praticamente di insalate del genere!!!! 😉
Auguri glenda!!!! 😉
Cioè, con la G maiuscola!!!! 🙂
Buonissima!
Mamma che bella i piace un sacco il farro!!!!!!!!!!!! 😉 Auguri Glenda 😛
Eli è bellissima (oltre che buonissima) questa insalata! Che brava che sei e che fantasia…
che bella!!!
visto il caldo che fa qui, praticamente sto vivendo di insalate…chi più ne ha, più ne metta!!!
Ottima e da provare al più presto!!! Auguronissimi a te e a Glenda…
Che bonezza…. tanti auguri Glenda!!
Meraviglia Ele!!! Ho due curiosità: che sapore hanno i fagioli di soia? Il tofu al basilico l’hai preparato tu (anche da tofu industriale, intendo)? A pressssssssssssssssto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 🙂
buonaaaaa!!!!!!!!
Che bella la tua insalata! Buono il tofu al basilico, il farro e i peperoni 🙂
Bonu bonu il farro freddo freddo oggi sarebbe meglio ghiacciato ghiacciato
Che buona questa insalata di Farro e mi piacciono un sacco le decorazioni!!
Queste insalatone ricche di sapori e di colori le mangerei tutti i giorni!!! 😛
…i fiorellini al peperone sono FANTASTICI!! 😉
grande Ele!!! 😛
e buona montagna!!!! 😀
Grazie a tutti !!!
Glenda: augurissimi anche a te !
Titti: i fagioli di soya secondo me così si confondono e non si sentono minimamente… A me però piacciono anche in insalata semplicemente conditi con olio e pepe. Il tofu al basilico era comperato, non l’ho fatto io, ma non penso sia difficile auto-produrlo… A presto 😉 , Ele.
Suso e Nello: mi sono stupita anche io di come sia così favolosa la natura, quando ho visto il peperone mi é subito venuto in mente di fare un fiorellino… 😀
Bella la decorazione e ottima l’insalatona amata da tutti i commensali 😉
Mimi: 😉 .