Clafoutis al curry con zucchine

Ecco il secondo che ho preparato per la mia cena di compleanno:

Ingredienti:
 50 gr. di farina di ceci
2 cucchiai di semolino
5 cucchiai colmi di yogurt di soia
1 cucchiaio di fecola di patate
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
7 cucchiai di latte di soia
180 gr. di tofu
1 zucchina tagliata a rondelle
1 cucchiaio abbondante di curry

Prezzemolo tritato
Sale
Pepe

Olio extravergine di oliva

Mix di aglio e peperoncino disidratati

 
Procedimento:
In una ciotola mescolate insieme farina di ceci, semolino, fecola, lievito alimentare, sale, pepe e curry. Aggiungete il latte e mescolate, quindi mettete da parte.
Mixate il tofu con lo yogurt e poi aggiungete questo mix all’impasto fatto prima e frullate ancora fino a rendere il composto liscio e senza grumi.
Cuocete la zucchina in padella con un filo d’olio ed un pizzico di aglio e peperoncino, quindi spolverizzate di prezzemolo.
Prendete l’impasto fatto precedentemente e aggiungete i due cucchiaini di cremor tartaro e mescolate.

Ungete ed infarinate una teglia, versatevi il composto e  adagiate le rondelle di zucchina cotta sulla superficie del clafoutis.

Cuocete in forno a 180° per circa 20-25 minuti e servite tiepido.

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Mmmm, buono! Ma dimmi un po’, l’ aglio disidratato si può sostituire con quello fresco?

    Reply
  2. che belle queste bolle verdi di zucchina… dev’essere buonissima ^__^

    Reply
  3. Buono!! 🙂 Adoro le zucchine 😉

    Reply
  4. DAVVERO OTTIMA QUESTA VERSIONE!!

    Reply
  5. Mi attira l’abbinamento farina di ceci-tofu, buono… da provare! 😉

    Reply
  6. Buona non, strabuona. Volevo proprio la ricetta di
    clafoutis veganizzata e tu l’hai fatta. Bravissima
    e grazie. Baci. 😉

    Reply
  7. ma che bello, bravissima e ancora uno strascico di auguri 🙂

    Reply
  8. Buonissimo! Mi ricorda l’omelette che avevo preparato qualche ricetta fa (MY omelette). Ma la tua mi pare più sfiziosa. A presto, Ele!!!
    😉

    Reply
  9. Sono contenta che hai utilizzato la ricetta per questa versione con le zucchine, in un certo senso c’ero anch’io a questa cena 🙂 🙂 che buona e che morbida la clafoutis, vero?
    un abbraccio e un bacione grande 🙂

    Reply
  10. Grazieeee 😳 !

    Cinci: sì certo, usa pure mezzo spicchio di aglio fresco !

    Eh sì Titti e Concita, ho preso un pò di spunto dalle riette del blog… A prestissimo ! 😉

    Reply
  11. Bellissima!!!!! Mi fate venire voglia di clafoutis!!!!

    Reply
  12. adoro sia il curry che le zucchine….. !!!

    Reply
  13. Siii anch’io avevo fatto un clafoutis di Concita: che buoni che sono! Ma se il prossimo anno ti porto un regalo (uno bello eh!) mi inviti al tuo compleanno? :mrgreen:

    Reply
  14. 😀

    Pizza: ma certo che ti invito, anche senza che mi porti il regalo !!! 🙂

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti