Ieri preparai la mayonese di Concita e siccome me ne avanzava un po’, ho pensato di mangiarla insieme ad un’insalatina. Oggi fa caldo e vado molto di fretta, quindi ho preparato un pranzo da “take-away” fresco fresco 😛
Ingredienti a piacere:
gallette di riso
insalata mista
olive verdi
olie nere
ravanello
aceto balsamico
sale
olio evo
Procedimento:
condite l’insalata ed accompagnatela alla mayonese e le gallette di riso. Piatto facile, buono e supervelocissimo 😛
(…..e tra l’altro molto molto light! 😉 )
Il punto:
forse qualcuno penserà: che palle sta rosa O__o
Ma per i molti che come me amano incantarsi ed emozionarsi davanti ad uno spettacolo della natura (dato per scontato), come ad esempio una pianta di rose pronta alla fioritura 😀 ecco che vi faccio vedere altre due foto scattate stamattina…
questa invece è la parte alta della pianta 😛
Poi inoltre vi faccio vedere un arancio. In questo periodo anche lui sta sbocciando. Se ne trovano un 5-6 proprio davanti al mio chiosco. I suoi fiorellini emanano un profumo incantevole, e tutte le mattine di buon’ora, grazie alla loro presenza, respirare l’aria è davvero molto piacevole (soprattutto quando si alza il venticello) 😛
W LA PRIMAVERA! 😛
….ora scappo scappo scappo 🙁
…..a dopo, a dopo, a dopo 😀
….ciao ciao ciao 😛
( e non fate troppo chiasso, perchè giù dal chiosco vi sento O__o)
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
preferisco il profumo dell’arancio a quello della rosa, velocissima e estremamente light questa insalata, ce la fai a stare in piedi? 🙂
Anch’io preferisco il profumo dell’arancio, però vedere un fiore sbocciare è sempre un incanto.
Confessa che questo piatto è solo una parte del tuo pranzo di oggi, dai su, confessa… 😉
Pure le tue ricette light sono un portento!!! Questa é salutare, golosissima, fresca…io mi pappo tutta l’insalata
Mi piace da morire la rosa e i suoi passi verso la fioritura, pensa che lei non sa ancora che diventerá la regina dei fiori a maggio, magari si chiede con paura se saprá mai fare dei fiori pure lei…spesso anche le persone si creano dubbi su se stessi, senza sapere di essere delle rose che devono ancora sbocciare…
Tu mi raccomando non dubitare mai di te!!! Sei il nostro super-fantastico Nello: hai un unico grande difetto CREI DIPENDENZA 😆
Oh Nello Nello, le foto delle tue rose sono bellissime. Ed anche quest’insalatina leggera leggera con una fettina del mio pane…si, sarà il mio pranzo di oggi!
Mayonese all’insalata nel senso che le proporzioni sono 1 kilo di mayo per ogni foglia di insalata?? 😀
ieri sera ho fatto anch’io la stessa cosa, ho usato cio’ che mi era avanzato della mayonese del giorno prima e l’ho usato per condire una bella insalatona… le mie proporzioni pero’ erano leggermente diverse…. 😉
belle le foto della rosa e dell’arancio!
in questo periodo guardare le piante, i giardini, i fiori che sbocciano e’ una vera gioia! l’aria sa di vita nuova 🙂
grazie per pensare anche a noi quando guardi queste semplici bellezze della natura 🙂
Ragazze ormai non dovremmo più meravigliarci delle porzioni e proporzioni del nostro Nello, mi piace quello che ha detto Mau crei dipendenza, come ho detto un sacco di volte questo blog non sarebbe più lo stesso senza di te…………bellissima la tua rosa e anche i fiori d’arancio, sono stata solo una volta in Sicilia durante la fioritura degli agrumeti era indescrivibile in profumo 🙂 Ciao tesoro buona giornata e buon lavoro….a stasera 😛
Nello la mayo ti è venuta perfetta!!!!!!! mamma mia che voglia, mi piace proprio tanto sta maionese! E che dire della rosa? E’ semplicemente bellissima, che bello che ci fai vedere la sua nascita attraverso queste foto, grazie fratellone !
Cresce bene la rosa, ma quindi é rossa, giusto ?
Ed i fiori d’arancio ? Bellissimi ! Non penso di averli mai visti 🙁 , chissà che profumo inebriante…
Ah, ma Nello, sei a dieta ? Io un pò di peperoncino sull’insalata ce l’avrei messo. 😉
bel piattino, fresco fresco ed anche leggero (per i tuoi canoni eheheh) hai ragione la primavera e’ spettacolare…non c’e’ niente di piu’ bello che ammirare la natura che si risveglia 🙂
MA che bel piattino. Però, dai confessacelo che qusto era solo uno spuntino…;-)
ps. Hai proprio ragione, la primavera è meravigliosa e ci regala colori e profumi stupendi
xnadir. anche io preferisco il profumo dell’arancio 😛
…anche perchè, la rosa mica profuma??? O_o
quando fanno queste giornate calde, a pranzo scelgo di mangiare fresco e leggero 😛
poi ovviamente nel pomeriggio faccio merenda con della frutta, e mal che vada si facesse sentire la fame, me magno nu pacco ‘e biscott prima di stasera O__o
xsilvana. ehehehehhehehe 😛 no, stavolta giuro che il mio pranzo è stato questo (però ho mangiato molte più gallette e molta più mayonese della foto O__o)
xmau. 😳 😳 😳
è proprio il caso di dire che vorrei poter omaggiare la tua carineria con una bella rosa fiorita 😉
grazie!
xtati. grazie tati! ho visto di sfuggita il tuo pane (grandiosooooo!!!) dopo con calma mi soffermo 😛
xbenny. ahahahahah ormai non ho scampo, mi conoscete alla perfezione
….non proprio per ogni foglia, ma per ogni galletta c’ho fatto un bel bis di mayonese 😛
che buonaaaaaaaa
grazie a te benny 😛
xchicca. 😳 😳 chicca ti voglio bene (ormai lo sai!) 😛
xpaola. ciao sorellina!!! 😛 io spesso vado in giro per Salerno e mi vado a godere i giardini fioriti che si trovano sparsi qua e la.
Appena ho del tempo libero, prometto che farò altre foto 😛
un bacione sorellina 😛
xelettra. si ele credo sia rossa perchè il colore s’intravede 😛
il profumo dei fiori d’arancio è troppo bello 😛
..ehm sulla dieta, quasi quasi mi ci dovrei mettere 🙁
stamattina ho provato un jeans dell’anno scorso e per abbottonarlo fino a su ho fatto una faticaccia 🙁
alla fine sono riuscito ad indossarlo 😛
ma mi sentivo un salame O__o
(un veg-salame :-P)
xsarina. ehehehehhehe grazie 😛
…Io adoro la primavera e l’estate 😉
se le tue rose non profumano sono OGM! 😛
Ahah bellissimo il nome della ricetta 🙂
Vero carino il nome della ricetta, quando si và di fretta, pur di soddisfare la panza bisogna ingegnarsi!!! 😀
La rosa è sempre più bella e il profumo dei fiori d’arancio.. Non ci sono parole… Divino… 😛
bello il nome e bello il piattone!!! mioooo!!!! 😀
stupendi i fiori… la rosa ormai è li li per aprirsi 🙂
Dov’é questo take away che lo voglio frequentare anch’io!!!!
La rosa é il mio fiore preferito!!! Quindi aspetto con pazienza e curiosità che la tua sbocci!
Bel pranzetto veloce: leggero e fresco.
Devo mettermi a fare la maionese di Concita…dovrà venirmi pure a me!!!
Sui fiori: belle foto e mi hai fatto sognare il profumo dell’arancio
Bravo Nello!!! Mi ci vorrebbe un piattino così nella pausa pranzo!!! fresco ed invitante!!! E le piante?? Meravigliose!!! La rosa è stupenda e l’arancio poi, ricordo bene il profumo della zagara… inebriante!!! peccato che qui non esistano gli agrumeti!!! 🙁
W la primavera! questo pranzetto è davvero sfizioso
Cavoli chiamalo pranzo da “take-away”!!!!! E’ un capolavoro di piatto!!!!! lI profumo dei fiori d’arancio è buonissimo!!!!!!!! La rosa mi sembra che procede cn la crescita!!!!
xnadir. ehm…che significa OGM????
xant. eheheheh grazie Carlo 😛
xmimì. grazie mimì 😛
…si, in questi giorni son molto indaffarato e vado molto di fretta perchè stiamo sistemando della nuova merce in deposito, e ci stiamo organizzando per una fiera che si terrà nei prossimi giorni proprio nel centro storico della mia città 😀
xmak. siiii francesca, la rosa e le altre amichette sono quasi pronte per vedere la luce 😛
xpizza. ehehehehe :-p l’ho chiamato take away perchè in realtà, dopo la foto, ho preso il piatto e l’ho portato giù, mangiando nel chiosco 😛
xsusi. grazie mille! il profumo dei fiori d’arancio come quelli del gelsomino è uno dei miei preferiti 😛
xanto. ciaoooooo! che bello rivederti 😀
grazie anche a te, mi fa piacere che ti sia piaciuto 😛
xyu. eheheheheh grazie yu 😛
xgemma. grazie anche a te carissima Gemma, per tutti i bei commenti che lasci nelle mie ricette 😛
spero ti registri “definitivamente” al più presto possibile 😀
…non vedo l’ora di vedere i tuoi piatti 😉
Per la registrazione sono un pò ferma perchè il lavoro mi porta via tutto il tempo, ma provvederò!!!! Amo cucinare per cui devo assolutamente ritagliarmi del tempo!!!
Ti capisco….
ma non abbiamo fretta: ti aspettiamo con calma e soprattutto con gioia 😛
w la cucina veg!!!!! 😛
(in questo ultimo commento mi sento tanto Sauro Martella )
EH EH…..
Grazie, intanto mi ispiro da voi che siete tutti quanti fantastici!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie a te gemma 😛
anch’io adoro il profumo di gelsomino…ho abitato in una caso dove avevo il gelsomino che arrampicava (da anni) sull aringhiera del dehors
anche noi l’avevamo sul terrazzo, ma siccome io abito in un palazzo da poco ritrutturato e siccome si era arrampicato sul muro e poi nella ringhiera, non lo potettimo togliere 🙁
Degli operai durante i lavori ( si sa come sono gli operai…) lo rovinarono col cemento e morì 🙁
quest’anno lo compreremo di nuovo, perchè il suo profumo soprattutto in pieno maggio è favoloso 😛
(ma si può dire: potettimo???? O__o)
Stupendo come al solito!
grazie Mirko 😛