Crema di lenticchie rosse decorticate (senza glutine!!!)
è una ricetta adatta anche ai bambini in fase di svezzamento (però in questo caso va cotta molto di più, in modo che si spiaccichi bene tutto)
Ingredienti per 4 persone affamate:
ricetta per pentola a pressione
- 1 cipolla dorata media tritata
- 2 bicchieri di lenticchie rosse decorticate (specialità turca)
- 2 patate a tocchetti (facoltative)
- sale, curry, acqua e olio evo QB
Procedimento
Soffriggete la cipolla in olio evo. Quando è quasi trasparente aggiungere le lenticchie ed tostarle come fareste con il riso per il risotto, basta un minuto. Aggiungete le patate, il sale e 4 bicchieri d’acqua. Chiudere e cuocere dal fischio per 10 minuti. Se risulta troppo densa aggiungere acqua calda e sale.
Servire con una spolverata di curry piccante.
Nota: Usate il bicchiere per fare le misurazioni, non andate a peso. Un bicchiere di lenticchie assorbe più di un bicchiere e mezzo d’acqua. Quindi se volete una crema usate 2 bicchieri d’acqua ogni bicchiere di lenticchie. Se mettete meno acqua verrà un purè che se lasciato raffreddare in uno stampo si trasformerà in un meraviglioso polentino budinoso da tagliare a fette e friggere. Slurp!!
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Buone le lenticchie rosse 😉
brava, le lenticchie sono buone sempre e comunque!
Che buona, me la faccio spesso ma di solito senza patate… proverò anche così! W le lenticchie!!!
devo ammettere che nella mia personale top ten dei legumi al primo posto ci sono i ceci, però le lenticchie sono così pratiche e versatili! 😉
@Anto: viene buona anche se al posto delle patate metti del miglio e lo fai tostare con le lenticchie e la cipolla soffritta! mmmmmmmm 😛
Anche a me piacciono tantissimo le rosse decorticate… e poi si fanno in un secondo! Oltre alla cipolla io metto anche tocchetti di carota, zucca o zucchina e funghi champignon… mmmhhh buonissime!
Abbiamo fatto telepatia… era la ricetta che volevo pubblicare questa sera! Buonissimo infatti anche per i bébé… senza curry!
🙂
Splenderentissima!
Salvata!!
Divina!
vi comunico che i gatti hanno appena finito di leccare i piatti della zuppa! 😀