Spalmabile alle verdure

spalmabile 12

Vi propongo un altra cremina a base di tofu da poter utilizzare per crostini, per ripieni, o per quello che voi preferite!

Ingredienti:

  • 200gr di tofu al naturale
  • 1 carota gratuggiata
  • 4 piccoli cetriolini sott’aceto
  • olive
  • capperi
  • crema di peperoncino
  • limone
  • olio d’oliva
  • sale

Procedimento:

Come prima cosa gratuggiate la carota e i cetriolini il più fine che potete, tritate olive e capperi

Spalmabile alle verdure 4

unite il tofu sbricciolato ammalgamate aggiungendo abbondante olio, qualche goccia di limone e il sale.

Come sempre questo tipo di cremina è più buona il giorno dopo, proprio perchè il tofu assorbe meglio tutti i sapori!

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Ciao Chicca bellissima ricetta la rifarò sicuramente

    Reply
  2. Buoni i patè poi sui tuoi pani speciali! grazie, a Palermo ho giusto trovato 2 kili di tofu!

    Reply
  3. buonissimo… io potrei resistere a una fetta di dolce ma a cose salate sfziose come questa no!!! 🙂

    Reply
  4. hai notizie di Paola?
    bellissimo spalmabile!
    😉

    Reply
  5. Ciao Ale come stai? Fammi sapere se piace agli uomini di casa, qua han gradito 🙂
    Mirko Che bella Palermo, ci farai vedere cosa fai con 2kg di tofu 🙂
    Mak come stai? Mancano tue ricettine….o sbaglio?
    Mariagrazia no dall’altro giorno non l’ho più sentita, domani vedo di sentirla e vi faccio sapere 🙁

    Reply
  6. si chicca… periodo storto, intenso, nervoso ma speriamo passi… vivo con le dita incrociate, aspetto notizie positive a giorni e probabilmente mi riprenderò dallo stato catatonico!! un bacione 🙂

    Reply
  7. Ti auguro comunque un buon tutto, lasciatelo dire da una che i periodi storti li conosce bene 🙂 Ma io dico sempre dopo ogni tempesta torna sempre il sereno 😛 Un bacione anche a te!

    Reply
  8. Ma certo che torna il sereno… anche io lo sto aspettando!! 😉
    Che buona questa salsina… 😛

    Reply
  9. Grazie Pippi 🙂 Qui nevica come a Genova….il sereno è ancora lontano 😉

    Reply
  10. Buono, dopo quello alle olive, devo fare anche questo per il Nic !!! 😉
    Anche qui a Milano nevica, stasera in piazza Duomo con l’albero di Natale tutto illuminato e la neve c’era proprio un’atmosfera natalizia, peccato non aver avuto con me la macchina fotografica, mannaggia !
    Smack.

    Reply
  11. mangerei chili di pane con questi tuoi patè, sono una tentazione! 😀

    Reply
  12. buona e versatile!!!!!! si potrebbe davvero utilizzare in moltissimi modi…..

    Reply
  13. Chicca, da quando hai inventato la spalmabile autoprodotta, la Vegan Star è sempre in funzione!!!!

    Reply
  14. Ti prego in ginocchio, facci avere una ricetta di una cremina cosi ma senza il tofu che non posso mangiare 🙁 Adoooooro le cremine, è una tortura, come gli do’ consistenza senza il Tofu? Super Chicca, pensaci tu !!!!

    Reply
  15. Grazie ragazze, Milly son contenta che la veganstar viaggi a mille 🙂
    Babi sei allergica alla soia? Stò pensando a come fare una crema…. se provassi con una besciamella molto molto densa fatta con farina di riso o fecola di patate o fiocchi di patate???? Se non puoi mangiare il tofu suppongo che non puoi bere nemmeno il latte di soia! Fammi sapere 🙂

    Reply
  16. cara Babi io di solito addenso le cremine con i semi di girasole e poichè sono dolci danno un gusto spettacolare: ne bastano davvero pochi, una manciata, per dare la densità da patè! 🙂

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti