Calzone alla caponata

calzone 35

Al mattino avevo fatto il pane e siccome mi avanzava un pochino di pasta madre per la cena della sera ho preparato questi calzoni!

pane

Questo è il pane fatto al mattino, quello di sinistra è una mischia di farine che non avevo mai usato e che mi è piaciuta molto e cioè semola di grano duro + farina di soia, è rimasto molto saporito e croccante…..ma veniamo ai calzoni!

Ingredienti per l’impasto:

  •  500gr di farina (ho usato manitoba)
  • 150gr di pasta madre (o lievito di birra )
  • sale
  • olio
  • un cucchiaino di malto
  • acqua circa 300ml

Per il ripieno:

Come prima cosa ho preparato l’impasto nello stesso identico modo in ci preparo il pane, unica differenza ho aggiunto un filo di olio all’impasto. Io ho usato la p.m. quindi ho fatto il mio impasto verso le 13 ho lasciato lievitare 3 ore e poi ho preparato i miei calzoni lasciandoli lievitare ancora 3 ore. Se usate il lievito di birra classico procedete come siete abituati. Ho preparato la mia caponatina simile a quella proposta da Francesco che vi ho linkato sopra, non ho messo i pinoli.

caponata per calzoni

Ho tirato l’impasto aiutandomi con il mattarello e facendolo ruotare con le mani per allargarlo bene,  è molto elastico (lo tiri da una parte si accorcia dall’altra). Ho messo la caponata, dei wurstelveg tagliati a rondelle e del formaggio tipo olandese (non lo avevo mai assaggiato), beh! non vi perdete nulla, non sa proprio di niente, è come se non ci fosse, però fonde.calzone

formaggio di soia

 

Ho chiuso i calzoni arrotolando leggermente il bordo e infornato a forno preriscaldato a 220° per circa mezzora.

calzone10

calzone22

P.s.: ho messo la mia solita ciotola di acqua come faccio per cottura del pane; eravamo da soli io e il papi quindi ne è bastato uno, lo abbiamo mangiato freddo il secondo ed era buono ugualmente, anzi io me lo son gustato di più 😛

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Cara Cesy, sono le 10.23 am di lunedì 14 settembre e io me ne sparerei uno subito…

    Reply
  2. Messo tra le cose da preparare quanto ripartirò con la pasta madre… e mi devo sbrigare, perchè la caponata non va bene fatta ad autunno inoltrato!! Grazie, ha un’aria decisamente invitante!!

    Reply
  3. Cara Chicca questo calzone ha un aspetto delizioso, la mia salivazione è a mille!!! In questo momento sta venendo giù un diluvio pazzesco, se le temperature rimangono calde, vengono fuori tanti funghetti!!!
    La giornata per cui ispira ad accensione forno e pasticci in cucina per cui mi sa, che oggi mi metto a impastare, o meglio metto il robot all’opera e faccio il pane, hai qualche consiglio su come potrei fare un pane morbido tipo il classico che si utilizza per i tramezzini, il compleanno del mio tesoro è allae porte e vorrei organizzare una bella vegan fest!!!

    Reply
  4. Mi piace il tuo calzone.
    Domanda: come il formaggio veg tipo olandese? (non l’ho mai assaggiato)

    Reply
  5. Buon pomeriggio ragazze! Grazie Tine e Barbara……
    Barbara ti metto il link di un pane che avevo fatto per fare le fette biscottate che era morbidissimo e quindi perfetto per i tramezzini cerca “fette-biscottate” 😛
    Andrada l’ho scritto nella ricetta, il formaggio veg olandese detto tra noi è proprio na schifezza, almeno quello che vedi nella foto, magari ne esistono altri tipi migliori 😉

    Reply
  6. Che belle le due pagnotte di pane.
    Il calzone lo copierò sicuramente, mi torna utile come pasto per l’ufficio.
    Ho visto quelle fette di formaggio di soia al naturasì ma non mi hanno mai
    ispirato troppo, le avrei prese per confezionare un panino veloce per l’ufficio
    ma se dici che non sanno di niente evito di spendere inutilmente. 😉 Grazie
    Complimenti.

    Reply
  7. Che belli Chicca! Belli anche quei pani, ti credi che ne mangi a quintalate… come si fa a resistere?

    Reply
  8. Grazie Mauro, credimi se li fai per l’ufficio sono ottimi, quello avanzato era più buono il giorno dopo 🙂
    Pippi il problema è che non resisto, e da quando faccio il pane con la p.m. ne mangia parecchio anche Teo, ma lui non ha problemi di fondoschiena 😛

    Reply
  9. Chicca, wow..per una che soffre di cronica mancanza di tempo questo sito è un attentato! Per curiosità: trascriveresti gli ingredienti delle fettine di pseudo-formaggio?

    Reply
  10. Non ho più la carta in cui era confezionato, e credo proprio che non lo ricomprerò più molto più gustosa la veg ricotta di Concita o tutti gli altri nostri formaggi 🙂 Ciao Neo….aspetta però adesso non posso perchè devo uscire un attimo ma provo ad ingrandire la foto per vedere se riesco a leggerli…..a più tarti!

    Reply
  11. Mmmmm che delizia, io adoro il calzone!!!

    Reply
  12. Chicca, grazie, ma non ti preoccupare..nel web non riesco a trovare il sito di Yakso (la marca, giusto?) e sono in vena di viaggi mentali per evitare di soffermarmi sui problemi 😉

    Reply
  13. Eccomi qua neo, purtroppo anche ingrandendo la foto non riesco a leggere 🙁 Si la marca però è quella……spero non siano problemi gravi, a volte i viaggi mentali aiutano…..un baciotto 😉

    Reply
  14. Grazie Chicca! Quand’ero adolescente adottavo il metodo Bruno (il mitico nonno): una dormita e si ridimensiona tutto! Ora che non posso, mi aiuto con sogni a occhi aperti 🙂

    Reply
  15. chicca perdonami se uso la tua ricetta per lanciare questo appello :
    mi rivolgo a tutte le donne single dai 26 agli 80 anni. Se avete le capacità culinarie di chicca 66 e siete in cerca di un sarchiapone come me amante della cucina no cruelty, fatevi avanti..vi vengo a prendere anche al polo nord 🙂 so lavare, stirare, tolgo la polvere..farei qualsiasi cosa per una donna che cucina così…però ripeto come chicca66..sennò non fatevi avanti e rimanete dove siete (mi raccomando se rispondete non mettetemi troppi vaffa) :mrgreen:

    Reply
  16. NELLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sigh sigh! e pensare che volevo regalarti il barattolo dei fichi secchi…………………………………….

    Reply
  17. CHICCOLA questo calzone è spettaculareeeeeeeeeeeeeeeee

    Reply
  18. Sono bellissimi Chicca!
    Riesci a strappare pure le dichiarazioni d’amore con le tue succulente infornate! Nello ha cercato di velarla lanciando un appello aperto…ma l’indirizzo è chiaro!

    Reply
  19. Mamma mia ragazze perchè son felicemente maritata altrimenti come farei a rifiutare una proposta così 😛 Ragazze datevi da fare dove lo trovate un ragazzuolo che sa lavare, stirare, fare la polvere e in più cucinare come cucina lui??????? 😉 Un baciotto Nello sei troppo forte 😛 Oh! Io ci penserei però ai fichi di Paola!!!

    Reply
  20. Grazie Ale, solo lusingatissima della dichiarazione di Nello, ne parlerò col papi vediamo se mi cede 😛 Grazie Tecla!

    Reply
  21. Credo che il papi non abbia nessuna intenzione di cederti cara Chiccola! Ciao tesoro! 🙂

    Reply
  22. Dici???? Mah! a volte dice che la croce comincia a pesare sulle spalle 😛 Ma mi sà che anche lui non la trova più una che lo sopporta 🙂 Ciao carissima!

    Reply
  23. Ta tàààà
    Ne ho una cofezione io!! tra l’altro scaduta da 4 giorni …
    Allora gli ingredienti sono :
    bevanda di soia fermentata* (acqua, fagioli di soia* fermenti vegetali) olio di girasole*, proteine da piselli*, stabilizzante: carragenani, sale marino, correttore di acidità: acido citrico
    *da agricoltura biologica

    Reply
  24. ops mi avete sgamato….ebbene sì c’ho un debole per chicca ed i suoi piatti. come si fa ad non averlo???? papi ti prego mi fai portare un pò questa croce sulle mie spalle????? ( fra poco il papi verrà a salerno e mi farà un “mazzo” grosso così ( ——————————–) è troppo brava queta tua mogliettina dalle mani fatate. papi voglio farti una domanda, poi ti prometto non rompo più le scatole…..ma lo si che hai vinto un terno sposandoti chicca?????ma che dico una cinquina!!!!! 🙂

    Paolaaaaaaaaaaa gnammm gnamm gnammm gnammm me li sto già gustando col pensiero gnaaaammm gnammmm…..ma dici sul serio??? io sono come i bimbi…mi appendo alle promesse!!!!!!! 🙂

    Reply
  25. ahh dimenticavol’unica mia pecca…detesto lavare i piatti :mrgreen: ok ora la smetto 🙂

    Reply
  26. Sei veramente troppo carino…..allora il papi in questo momento è agli allenamenti di calcio con Teo, appena arriva riferirò e poi ti faccio sapere cosa ne pensa 😉
    Pippi sei arrivata come si sul dire a fagiuoloooooooooooo……mi ricordavo giusto bevanda di soia fermentata!!! :rool:

    Reply
  27. Prima di smettere vediamo cosa dice il papi 😉 Comunque per i piatti non c’è problema dopo 21 di matrimonio finalmente con la cucina nuova c’è la lavastoviglie 😛

    Reply
  28. Chicca, scusa se approfitto della tua ricetta, ma volevo proporre uno dei soliti matrimoni allargati di VeganBlog a Nello, dato che si è proposto così bene….come ormai sappiamo tutti, qui non badiamo a nulla ( ricordate il matrimonio misto con Alessia e i suoi dolcetti????), figurai se guardiamo l’età…a parte gli scherzi, che bella ricetta Chicca! e un abbraccio dato che sono tornata dalla Big Apple ( e beautiful…mamma mia che tristezza averla lasciata……)

    Reply
  29. Ciao cucciola bentornata………..a quando un reportage???? Per quanto riguarda il matrimonio allargato ma non saprei Nello è proprio nu bravo guaglione, mi sà che chi se lo acchiappa se lo tiene tutto per se 🙂

    Reply
  30. Ciao Chicca!presto presto lo metto…intanto su FB ho messo alcune foto….baciuzzo…vado a fare la ninnola!!!!!!!!!!!

    Reply
  31. francesca buona ninna buona nanna :mrgreen:

    chicca incomincio ad avere un pò paura…non è che il papi s’infuria??? 🙂 allora chi mi acchiappa???? :mrgreen:

    Reply
  32. Tranquillo finora gli sei stato simpatico…….tra mezzoretta saprai 😉

    Reply
  33. meno male gli sono simptico così mi sono scampato il mazziatone…l’unica cos è che forse non riesco a leggere la sua opinione per stasera, perchè devo staccare….cmq se non posso, la leggerò domani mattina..appena mi sveglio :mrgreen:

    Reply
  34. Allora cerca di dormire tranquillo e domani saprai, un baciotto affettuoso intanto 😛

    Reply
  35. Che buonoooo!!!!brava Chicca…penso che in generale tu sia davvero una cuoca GENIALE!!!!

    Reply
  36. Il papi dice che se in cambio di una quarantenne suonata gli dai due ventenni potrebbe farci un pensierino 😛 Grazie Francesca 😛

    Reply
  37. Eh no Papi, questa risposta non me l’aspettavo proprio nè!!!!!! 🙂

    Reply
  38. Il papi ti saluta cara Paoletta…..che ci voi fa???? Omini 👿

    Reply
  39. chicca prima di tutto buona giornataa te e al papi!!! papi mi spiace ma a questo cambio non ci sto..ma semplicemente per il tuo bene. cosa te ne fai di due ventenni???per rimpiazzare chicca ce ne vorrebbero 10 di ventenni e forse qualcosa in più!!! 🙂 chicca nonostante l’ora del mattino mi mangerei un pezzo del tuo calzone :mrgreen: ci sentiamo più tardi…. ciao ciao 🙂

    Reply
  40. Buona giornata anche a te caro Nello, riferisco il tuo messaggio al papi che sicuramente apprezzerà il tuo buon cuore 😉 (sono andata a curiosare il tuo myspace….che dolci tutte le foto con i tuoi cagnoloni, l’unico cane che io abbia avuto assomigliava a Sasha) 😛 Un baciotto affettuoso

    Reply
  41. chica mi fa molto piacere che hai visto il mio profilo…lì ci sono molte cose di me e sono contento che tu le abbia visto!!!!! 🙂

    Reply
  42. Nelluccio, ma non sei anche su Fb??????????????

    Reply
  43. noooo francesca non mi sono registrato..anzi mi registrai però non riuscivo a seguire fb e myspace. quindi per evitare confusione…visto che già molta c’è nella mia testa..mi cancellai!! 🙁

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alla barra degli strumenti