Oggi pensando di consumare dei ceci lessi e mezza yam o igname (patata dolcissima) ho ideato questa ricetta. E’ sicuramente gradevole esteticamente ma soprattutto è buono da mangiare.
Ingredienti (per 2 persone):
150 g di ceci lessati
1/2 patata dolce già lessata
3 cucchiai colmi di farina
1 carotina lessata
1 manciata di fagiolini già lessati
1/2 cucchiaino di ogni seguente spezia: curcuma, zenzero, cilantro in polvere (coriandolo), Garam Masala e amchoor (polvere di mango… ha il sapore del limone, così non si aggiunge il succo se non si vuole un impasto che diventerebbe più molle o liquido)
sale qb
1 cucchiaino di tahin
1 cucchiaio di semi di sesamo
qualche cucchiaio di fiocchi di cereali
olio evo qb
Procedimento:
Frullare ceci e patata fino ad ottenere un purè, aggiungere il sale, tutte le spezie (piccola nota per queste… siccome il tutto è molto dolce, la polvere di mango, facoltativa, l’ho messa proprio per dare una piccola nota di contrasto con il suo sapore acidulo) aggiungere la farina, il tahin e mescolare il tutto. Lasciar riposare 10 minuti. Nel frattempo mettere un po’ d’olio al centro della carta forno che avrete disposto su una teglia. Raccogliere l’impasto di ceci e yam e metterlo proprio sull’olio. Allargarlo col dorso di un cucchiaio in forma rettangolare. Disporre al centro dell’impasto la carotina e i fagiolini e chiudere il tutto a forma di rotolo aiutandosi con la carta forno (sollevando un lembo e poi l’altro per far chiudere il rettangolo, formando quindi un cilindro). Dato che il rotolo sarà già oleato grazie alla manovra con la carta forno, cospargere con semi di sesamo e fiocchi di cereali. Mettere in forno a 180° per 30-40 minuti. Finita la cottura disporlo su un piatto e affettarlo delicatamente solo quando si sarà freddato. Croccante fuori con un ripieno morbido morbido, basta moltiplicare le dosi e diventa, se vi piace, uno dei piatti per una cena con amici!
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci_signature.png)
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci.png)
Questa mi ispira proprio………..ma posso farla anche con le patate normali???
uuuuuuh come soffro a vedere tutte ste cose buonissime e a non poterle mangiare!!! maledetta mensa!!! vado a lezione! : /
Spettacolare! Anche se non ho tutte le spezie, vorrei proprio provare a farlo. Di grande effetto e sicuramente di grande gusto! Sei proprio brava, complimenti! … e che belle foto!
Bellissimo e sicuramente buonissimo, ho giusto dei ceci a mollo 🙂 Brava Concita
Concita tu sei un mito! Che brava!
Brava!!!! Ma com’è bella questa foto e come deve essere buono questo rotolo! Mi ispira parecchiO!!!!
grazie ragazze 🙂
Francesca, si, puoi farlo anche con le patate normali. 🙂
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeee e questo dove lo mettiamo… Mamma che goduria…
Come al solito mi inchino davanti a cotanta golosa inventiva 🙂
Non vedo l’ora di provarlo!
Grazie!
mi era sfuggita! Che goloso!